Sutera

Informazioni 

 

Sutera è un comune Italiano di 1.406 abitanti della provincia di Caltanissetta in Sicilia.

La cittadina fa parte del circuito dei borghi più belli d'Italia.

Sorge a circa 600 m di quota e dista circa 40 km da Caltanissetta e circa 100 km da Palermo, capoluogo di regione. Il centro urbano, di impianto medievale, è costituito dai tre quartieri Rabato, Rabatello e Giardinello e si snoda in maniera armonica e naturale attorno alla montagna di S. Paolino (820 m).

 

L'origine araba è testimoniata dal quartiere "Rabato", all'arabo "borgo chiuso". Caratterizzato dalle viuzze strette e tortuose, dove durante il periodo natalizio si celebra il Presepe Vivente ispirato alla passata cultura contadina e pastorale. Infatti, Sutera ha l'appellativo di "Città Presepe"

Il Rabato è caratterizzato da antiche case di gesso affastellate le une sulle altre tra cui si insinuano strette viuzze, cortili o ripide scalinate acciottolate.

 

 

​Nel santuario di S. Paolino,ubicato sulla vetta di monte S. Paolino raggiungibile a piedi tramite una scalinata e a breve anche tramite un ardito ascensore panoramico in vetro-acciaio, già realizzato, sono custodite due raffinate urne in oro e argento che custodiscono le reliquie dei santi compatroni Paolino, Onofrio e Archileone.

Nella parte del "Giardinello" si trovano i ruderi del Palazzo Salamone (qui ebbe i natali Francesco Salamone, uno dei tredici cavalieri della Disfida di Barletta del 13 febbraio 1503); rimangono solamente i muri perimetrali (per una parte della loro altezza) e parte di quelli interni, costituiti entrambi da malta e da pietra di gesso. Una lapide apposta nel 1903 commemora i 400 anni dalla celeberrima battaglia ricordando così ai passanti l'evento e la connessione con il monumento.

 

Nella parte alta del paese si trova il museo Etnoantropologico (M.E.S.) ubicato al piano terra del restaurato ex convento dei frati carmelitani. Al primo piano invece, in attesa del futuro allestimento del Museo degli ori, argenti e paramenti sacri, sono presenti durante l'anno varie mostre temporanee di pittura, scultura o altro.

 

La gastronomia tipica suterese è improntata sull'uso delle risorse del territorio. La semplicità degli ingredienti non toglie nulla al sapore delle pientanze, robuste e genuine. Tra le diverse specialità troviamo: il pitirri (una minestra a base di verdure); il maccu (passato di fave tipico dell'entroterra siciliano); i tagliarini e i maccarruna filati. Da gustare assolutamente gli 'mbriulati (sorta di focacce ripiene di salsiccia, olive, cipolla, patate, ecc.); la guastedda (sorta di pizza condita con olio, formaggio ed essenze naturali); lu spingiuni (tipica pizza locale spessa condita con pomodoro, formaggi, acciughe, olive ecc.). Passiamo adesso ai dolci tipici come: i virciddati (ripieni con mandorle e miele o fichi, pistacchi e noci); i gaddruzzi (biscotto croccante a forma di galletto o di colomba, caratterizzato dalla presenza di uovo intero all'interno e in superficie la presenza di glassa e diavolina); i minnulicchi (condite con olio,zucchero e farina); li taralli (tipico biscotto per la colazione a base di uova) ; i mustazzola (conditi con farina e miele); la pasta di Napoli (simile ad un torrone con mandorle tostate). E tante altre specialità...


  
IMG-20170913-WA0017





                                                                                                                                                                                                                                                       INDIETRO

​​​​​​​